top of page
Immagine frutta 036.jpg

I nostri prodotti

Vendita diretta e consegna a domicilio

della frutta pregiata della Valle Staffora

Prodotti: Inventory
pomella.jpg

MELE

Sulle mele concentriamo studi e ricerche. Tra quelle del gruppo Red Delicious (dette anche Stark) coltiviamo le Red Chief e le Hi Early. I frutti si contraddistinguono per il colore rosso, la forma leggermente allungata, per l’essere sodi, succosi e dal profumo aromatico. Produciamo 103 tipi di mele tra cui l’autoctona POMELLA, detta “genovese” perché in passato era richiesta dal mercato di Genova, è un frutto autoctono dell’Oltrepò Pavese. Tipica per la sua forma tondeggiante leggermente schiacciata alle estremità. Molto dolce, aromatica, con note retrolfattive di uva moscata, risulta essere soda, croccante e molto succosa. Produciamo inoltre confetture, succhi e mele disidratate.

pere.jpg

PERE

Le pere che produciamo sono molto apprezzate per il gusto e la facile digeribilità. Nei nostri frutteti crescono diverse varietà di pere tra cui, in ordine di maturazione, William, Conference, Kaiser, Martin Sec e Maderna. Trasformiamo parte delle nostre pere creando ottime confetture.

durone.jpg

CILIEGIE

La ciliegia è un frutto da consumarsi fresco sia per beneficiare delle sue qualità organolettiche, sia perché in natura ha poca conservabilità. Le ciliegie sono molto diuretiche e utili per la salute di fegato, reni e cuore: contengono proteine; vitamine A e C; sali minerali, tra cui soprattutto calcio, fosforo, potassio, sodio e magnesio. Contengono inoltre carboidrati, in particolare il levulosio, uno zucchero che non presenta controindicazioni per i diabetici. Delle ciliegie non si butta via nulla: con i piccioli si preparano ottime tisane, con i noccioli, efficaci impacchi antinfiammatori. Tra le diverse varietà coltivate spicca l’autoctono Durone tardivo della Valle Staffora: dolce, croccante e succoso. Produciamo inoltre vasi di confettura e di ciliegie sciroppate.

albicocche ramo 3.jpg

ALBICOCCHE

Sempre all’insegna della biodiversità, produciamo albicocche, ricche di fibra e di potassio. Tra queste ultime la rara, dolce e aromatica varietà autoctona tardiva ribattezzata Dante. Trasformiamo parte della produzione in ottime confetture e confezioniamo vasi di albicocche sciroppate.

pesche.jpg

PESCHE

Le pesche sono tra la frutta più succosa, ricca d'acqua e deliziosa che abbiamo a disposizione in estate. Le pesche sono ricche di sostanze nutritive fondamentali per il nostro organismo e contengono antiossidanti che ci proteggono dagli effetti negativi dei radicali liberi sulla nostra pelle e sugli organi del nostro corpo. Produciamo ottime confetture e vasi di pesche sciroppate.

susine ramo.jpg

SUSINE

L'estate è la stagione delle susine. A seconda delle varietà maturano a luglio o ad agosto, ma troviamo alcuni tipi di susine soprattutto a settembre. Una delle proprietà principali delle susine è rappresentata dalla loro ricchezza di vitamina A e di fibre. Utilizzando parte del raccolto, produciamo ottime confetture e vasi di susine sciroppate.

piccoli-frutti.jpg

PICCOLI FRUTTI

Veri e propri serbatoi di vitamine, polifenoli e sostanze contro l'invecchiamento cellulare, i frutti di bosco sono alleati preziosi per il benessere dell’organismo e sono ottimi anche durante i periodi di dieta perché, essendo poveri di calorie ma ricchi di fibre, danno una buona sensazione di sazietà. Produciamo ottime confetture di more, fragole, mirtilli e lamponi.

bottom of page